Previdenza
Cos'è Fondoposte e a chi si rivolge
Dal fondo
ISEE e previdenza complementare: quando devo dichiarare la mia posizione?
L' Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un indicatore che permette di misurare la condizione economica familiare e costituisce il principale strumento di accesso a determinati bonus o prestazioni sociali agevolate. Devo dichiarare la mia posizione previdenziale presso il Fondo pensione? Per ottenere l’ISEE devono essere forniti i dati sui redditi di tutti i componenti del nucleo familiare relativi al secondo anno precedente la richiesta, nei dati da fornire NON rientra la posizione costituita presso il Fondo pensione. L’unico caso in cui dovranno essere comunicate... [Segue...]
Dal fondo
Nuovi limiti per la prestazione pensionistica in capitale
Se sei un iscritto a Fondoposte, al momento del pensionamento, potrai: Richiedere la prestazione pensionistica in rendita; Richiedere la prestazione pensionistica in rendita per almeno il 50%, la restante parte in capitale; Richiedere la prestazione pensionistica interamente in capitale; Richiedere la R.I.T.A. La possibilità di richiedere la prestazione pensionistica interamente in capitale dipende: Dal sesso; Dall’età; Dall’importo accumulato. Ecco la tabella esemplificativa dei limiti, sulla base dell’assegno sociale che per il 2023 è pari a € 6.542,51 annui , entro i quali è possibile... [Segue...]