Il BLOG di
FONDOPOSTE

Focus

Le guide

Le guide: come ricevere l'estratto conto annuale tramite mail

Per ricevere l' estratto conto annuale (il nuovo prospetto delle prestazioni pensionistiche - fase di accumulo) tramite mail puoi scegliere tra: compilare il modulo 18 nella sezione dedicata ed inviarlo all'indirizzo: fondopostecallcenter@accenture.com accedere all'area riservata, nella sezione "modifica/inserisci recapiti", ed esprimere il consenso all’utilizzo dell’indirizzo email per l’invio dell’estratto conto annuale Perchè scegliere il formato digitale? Tenendo aggiornati i contatti hai la possibilità di recuperare, in modo immediato , le credenziali per accedere all'area riservata. [Segue...]

Focus

I vantaggi

Come massimizzare il vantaggio fiscale per l'anno 2021

L’anno sta terminare ma non è mai troppo tardi per capire come massimizzare i benefici fiscali a disposizione degli iscritti a Fondoposte. Come funziona la deducibilità? I contributi versati a Fondoposte rientrano tra i contributi deducibili dal reddito entro il limite annuo di 5.164,57€ consentendoti di ridurre il reddito imponibile ai fini IRPEF e quindi beneficiare del vantaggio fiscale . Cosa posso fare concretamente? In aggiunta ai versamenti effettuati per il tramite dell’Azienda (contributi a carico dell’aderente e quelli a carico del Datore di lavoro), è possibile massimizzare il... [Segue...]

Focus

La contribuzione

Perchè è importante comunicare i contributi non dedotti?

I contributi versati a Fondoposte sono fiscalmente deducibili dal reddito: riducono, quindi, il reddito imponibile e danno origine ad un risparmio immediato sotto forma di minori imposte IRPEF. Tali contributi saranno poi tassati dal Fondo al momento della liquidazione della prestazione con l’aliquota, più conveniente, prevista dalla normativa vigente per le prestazioni di previdenza complementare. Il favorevole trattamento fiscale vale su tutti i contributi versati : ne beneficiano sia i contributi versati tramite l’Azienda (contributo a carico del lavoratore e contributo a carico dell'... [Segue...]

Focus

Le guide

Le guide: come richiedere un'anticipazione per esigenze personali

L’anticipazione per esigenze personali può essere richiesta dall’aderente iscritto ad una qualsiasi forma di previdenza complementare da almeno 8 anni . L’importo massimo erogabile è pari al 30% della posizione maturata e la tassazione prevista è del 23%. Quali documenti devo inviare? Scarica e compila il modulo 8D , allega la fotocopia di un documento di identità in corso di validità e invia il tutto: tramite mail all’indirizzo fondoposte@fondoposte.it ; in alternativa, tramite PEC all’indirizzo fondoposte@pec.it . ATTENZIONE: Hai in corso un contratto di finanziamento contro cessioni del... [Segue...]