Il BLOG di
FONDOPOSTE

Focus

La contribuzione

Perchè è importante comunicare i contributi non dedotti?

I contributi versati a Fondoposte sono fiscalmente deducibili dal reddito: riducono, quindi, il reddito imponibile e danno origine ad un risparmio immediato sotto forma di minori imposte IRPEF. Tali contributi saranno poi tassati dal Fondo al momento della liquidazione della prestazione con l’aliquota, più conveniente, prevista dalla normativa vigente per le prestazioni di previdenza complementare. Il favorevole trattamento fiscale vale su tutti i contributi versati : ne beneficiano sia i contributi versati tramite l’Azienda (contributo a carico del lavoratore e contributo a carico dell'... [Segue...]

Focus

Le guide

Le guide: come richiedere un'anticipazione per esigenze personali

L’anticipazione per esigenze personali può essere richiesta dall’aderente iscritto ad una qualsiasi forma di previdenza complementare da almeno 8 anni . L’importo massimo erogabile è pari al 30% della posizione maturata e la tassazione prevista è del 23%. Quali documenti devo inviare? Scarica e compila il modulo 8D , allega la fotocopia di un documento di identità in corso di validità e invia il tutto: tramite mail all’indirizzo fondoposte@fondoposte.it ; in alternativa, tramite PEC all’indirizzo fondoposte@pec.it . ATTENZIONE: Hai in corso un contratto di finanziamento contro cessioni del... [Segue...]

Focus

Le guide

Le guide: come effettuare un versamento volontario aggiuntivo

Perché conviene? I versamenti volontari rientrano tra i contributi deducibili dal reddito imponibile, fermo restando il limite di 5.164,57 euro annui. Non è previsto un limite minimo o massimo di versamento; quindi è possibile versare liberamente qualsiasi cifra. Tieni presente, però, che l’importo massimo deducibile resta di 5.164,57€. Esempio: reddito imponibile 25.000€ contributo datore di lavoro (2,3%) 575€ contributo lavoratore (es. 2%) 500€ Pertanto, fino ad un importo pari a 4.089,57€ potrai beneficiare della deducibilità fiscale abbattendo il tuo reddito imponibile. Come fare per... [Segue...]

Focus

La contribuzione

Versamento del Premio di risultato 2020 a Fondoposte

Anche quest'anno le Società del Gruppo Poste Italiane hanno individuato Poste Welfare Servizi quale società incaricata dell'acquisizione di beni e servizi da mettere a disposizione dei propri dipendenti interessati alla conversione in welfare del Premio di Risultato 2020. Dove e quando posso avere evidenza dell'avvenuto versamento? I contributi vengono versati al Fondo da Poste Italiane con cadenza trimestrale , pertanto, se hai effettuato la scelta di destinazione del Premio nel terzo trimestre (quindi tra luglio e settembre), questo verrà attribuito alla tua posizione con il valore quota... [Segue...]