Novità 2025

LIFE CYCLE

PER OGNI PERSONA, IN OGNI MOMENTO, LA SCELTA GIUSTA.

Il meccanismo del Life-Cycle è molto semplice: graduale riduzione dell’esposizione al rischio finanziario all’aumentare dell’età dell’aderente, ma partiamo dalle basi…

Fondoposte ti offre l’opportunità di investire in 3 diversi comparti:

CompartoCrescita

per chi è lontano dal pensionamento e vuole massimizzare i rendimenti

CompartoBilanciato

per chi cerca equilibrio tra rischio e rendimento

CompartoMonetario

per chi si avvicina alla pensione

Ogni comparto è differenziato per rendimento atteso, orizzonte ottimale di investimento e grado di rischio.

Aderendo al profilo Life-Cycle, i tuoi contributi vengono investiti con l’obiettivo, nel lungo periodo, di massimizzare i rendimenti attesi e, all’avvicinarsi del pensionamento, di preservare il capitale riducendo l’esposizione al rischio finanziario.

Come funziona il profilo Life-Cycle?

Tu aderisci, al resto pensa Fondoposte. A scadenze prefissate, la posizione maturata e i contributi futuri vengono riallocati, automaticamente e senza costi aggiuntivi, nel comparto o nella combinazione di comparti più coerenti con l’età anagrafica raggiunta.

La riallocazione avviene in occasione della valorizzazione del mese di giugno dell’anno del raggiungimento del requisito anagrafico.

Dai un’occhiata alle scadenze previste:

ETA’ ANAGRAFICA

COMPARTO/COMBINAZIONE DI COMPARTI

Fino al compimento dei 44 anni

100% Crescita

Da 45 e fino a 48 anni

67% Crescita – 33% Bilanciato

Da 49 anni e fino a 52 anni

33% Crescita – 67% Bilanciato

Da 53 anni e fino a 60 anni

100% Bilanciato

Da 61 anni e fino a 63 anni

50% Bilanciato – 50% Monetario

Oltre i 63 anni

100% Monetario

Come aderire al profilo Life-Cycle?

...

Se non sei ancora iscritto...

aderirai automaticamente al profilo Life-Cycle. Successivamente, se lo riterrai opportuno, potrai modificare l’opzione di investimento in qualsiasi momento e senza costi aggiuntivi.

...

Se sei già iscritto...

e non hai ancora scelto il profilo Life-Cycle, accedi tramite SPID, CIE o, in alternativa, utilizzando le credenziali di accesso, alla sezione “Investimento” della tua area riservata e scegli di aderire al nuovo piano.

Il cambio dell’opzione di investimento sarà effettivo con la valorizzazione del mese in cui viene richiesto se effettuato entro il giorno 20 di ciascun mese, ovvero con la valorizzazione del mese successivo se effettuato oltre tale scadenza.

Se ritieni di gestire autonomamente la tua posizione fino al pensionamento senza beneficiare del meccanismo automatico previsto dal profilo life cycle, la tua posizione, inclusi i contributi futuri, continuerà ad essere gestita sul comparto da te scelto. Successivamente potrai comunque decidere di modificare l'opzione di investimento attivando il profilo Life-Cycle o uno degli altri comparti; in questo caso ti invitiamo a verificare la coerenza del comparto da te scelto con il tuo periodo di permanenza nel Fondo e la tua propensione al rischio.

Il profilo life-cycle rappresenta un’opportunità aggiuntiva che Fondoposte ti offre per accompagnarti nel tuo percorso previdenziale: la tua posizione e i contributi futuri verranno allocati automaticamente nel comparto più adatto alla tua età anagrafica. In questo modo non solo non dovrai preoccuparti di gestire i cambi di comparto, ma saprai che il tuo risparmio previdenziale si troverà sempre nella soluzione più coerente con la tua fase di vita.