Redazione

Blog

Previdenza

Conviene investire i propri risparmi in Fondoposte?

Pianificare il proprio futuro significa, tra le altre cose, valutare con attenzione l’importanza di affiancare una pensione integrativa a quella pubblica grazie a Fondoposte . Quest’ultima, infatti, potrebbe non essere sufficiente a mantenere lo stesso tenore di vita dopo l’uscita dal mondo del...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Reintegro anticipazioni Fondoposte: come e perché farlo

Il reintegro delle anticipazioni in Fondoposte consente agli iscritti di ripristinare, in tutto o in parte, la propria posizione individuale dopo aver richiesto un'anticipazione . In questo articolo, inizieremo spiegando cosa sono le anticipazioni e come funzionano, per poi introdurre e...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Assegno sociale 2025: novità, importi e limiti di reddito

L’assegno sociale è una forma di sostegno al reddito rivolto a soggetti con un’età superiore a 67 anni , che versano in stato di indigenza economica , a prescindere dal fatto che abbiano o meno versato dei contributi previdenziali. Si tratta di un beneficio economico che, a partire dal 1° gennaio...
[Segue...]

Blog

Finanza

Strumenti finanziari: cosa sono e su quali investe Fondoposte

Gli strumenti finanziari sono componenti essenziali dei mercati finanziari e rappresentano l’insieme di tutti i prodotti finanziari e di ogni altra forma di investimento di natura finanziaria. I mercati finanziari sono, pertanto, i "luoghi" dove è possibile acquistare o vendere strumenti finanziari...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Fondoposte: le novità del 2024 e le previsioni per il 2025

Fondoposte è in costante evoluzione per migliorare i servizi dedicati agli aderenti e ottimizzare la gestione dei loro risparmi previdenziali . In questo articolo ripercorreremo le principali novità del 2024 . Nel processo di digitalizzazione, il Fondo ha pubblicato, nel mese di giugno, la nuova...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Rapporto rischio-rendimento: quale impatto sul fondo pensione

Il rapporto tra rischio e rendimento è un elemento chiave nelle scelte di investimento e nella gestione del risparmio previdenziale. In questo articolo esploreremo innanzitutto cosa si intende per rapporto rischio-rendimento , analizzando separatamente i due fattori e il modo in cui si influenzano...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Novembre è il mese dell'educazione finanziaria 2024

La settima edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria si svolgerà dal 1° al 30 novembre 2024 . Il tema di quest’anno è “Educazione finanziaria: oggi per il tuo domani” . L'iniziativa è promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (...
[Segue...]