È stata pubblicata la nuova modulistica di Fondoposte, modificata e aggiornata per adeguarne i contenuti alle disposizioni del D.lgs. 252/05 di riforma della previdenza complementare.
Una delle novità introdotte riguarda le modalità di presentazione e invio della nuova modulistica. Fermo restando che i moduli di adesione al Fondo possono essere presentati in triplice copia nei luoghi di lavoro degli interessati, nelle sedi di Fondoposte e dei soggetti sottoscrittori delle fonti istitutive, dei Patronati nonché negli spazi che ospitano momenti istituzionali di attività del Fondo e dei soggetti sottoscrittori delle Fonti istitutive, tutti i restanti nuovi moduli, debitamente compilati e sottoscritti, dovranno essere inviati dagli interessati direttamente a Fondoposte con Raccomandata A/R..
Altre News e Focus
Assegno sociale 2025: novità, importi e limiti di reddito
L’assegno sociale è una forma di sostegno al reddito rivolto a soggetti con un’età superiore a 67 anni , che versano in stato di indigenza economica... [Segue...]
Pensione anticipata e previdenza complementare: la novità del 2025
La pensione anticipata contributiva è una delle opzioni previste dal nostro ordinamento per lasciare il mondo del lavoro prima dell’età pensionabile... [Segue...]
Nuovo assistente digitale
Strumenti finanziari: cosa sono e su quali investe Fondoposte
Gli strumenti finanziari sono componenti essenziali dei mercati finanziari e rappresentano l’insieme di tutti i prodotti finanziari e di ogni altra... [Segue...]
Come avviene la diversificazione degli investimenti in Fondoposte?
La diversificazione degli investimenti è essenziale per gestire al meglio i risparmi e gli investimenti , con l’obiettivo di ottimizzare i rendimenti... [Segue...]
Fondoposte: le novità del 2024 e le previsioni per il 2025
Fondoposte è in costante evoluzione per migliorare i servizi dedicati agli aderenti e ottimizzare la gestione dei loro risparmi previdenziali . In... [Segue...]