Fondoposte |

Novità: le guide interattive!

Come fare per...

In questa nuova sezione potrai facilmente accedere a tutte le informazioni che ti interessano! Segui i nostri percorsi guidati e otterrai spiegazioni dettagliate, modulistica e tutto quello di cui hai bisogno per qualunque necessità.

Inizia subito! Scegli una delle caselle...

Come aderire a Fondoposte

L’adesione è riservata al personale non dirigente delle aziende del gruppo Poste Italiane a tempo indeterminato e a tempo determinato con contratto di almeno 6 mesi. 

Per aderire il dipendente deve prendere visione della Parte I “Le informazioni chiave per l’aderente” e dell'Appendice 'Informativa sulla sostenibilità', compilare in ogni sua parte e sottoscrivere il modulo di adesione.

Sei già iscritto ad un’altra forma pensionistica? Ricordati di acquisire e sottoscrivere la “Scheda dei costi” della forma stessa, allegando la copia firmata al modulo di adesione.

Cosa fare ora? Clicca su una di queste caselle...

Le rendite di Fondoposte

Sei vicino alla pensione?

La normativa prevede, per tutte quelle prestazioni erogate in prossimità della maturazione dei requisiti di accesso al trattamento pensionistico, dei vantaggi fiscali.
E’ il caso delle rendite, della R.I.T.A. e del riscatto dopo il pensionamento. Per saperne di più…

Tutto sulle renditeScopri le opzioni di riscattoTUTTO SULLA R.I.T.A.

Gestione finanziaria

Come investiamo i tuoi contributi

Le risorse di Fondoposte sono articolate in due comparti, Bilanciato e Garantito con differenti caratteristiche di investimento. Le due opzioni di investimento si caratterizzano per differente rendimento atteso, orizzonte di investimento e grado di rischio. Il Fondo non effettua direttamente gli investimenti ma affida la gestione del patrimonio a intermediari professionali specializzati (Gestori) che sono tenuti ad operare sulla base delle linee guida di investimento fissate, per ciascun comparto, dall’organo di amministrazione del Fondo. Gli investimenti del Fondo producono nel tempo un rendimento variabile in funzione degli andamenti dei mercati finanziari e delle scelte di gestione. Per la verifica dei risultati di gestione viene indicato, per ciascun comparto, un “benchmark”. Il benchmark è un parametro oggettivo e confrontabile che sintetizza l’andamento dei mercati in cui è investito il patrimonio dei singoli comparti. 

[Scopri di più sulla gestione Fondoposte]

ISEE e previdenza complementare: quando devo dichiarare la mia posizione?

L' Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un indicatore che permette di misurare la condizione economica familiare e costituisce il principale strumento di accesso a determinati bonus o prestazioni sociali agevolate. Devo dichiarare la mia posizione previdenziale presso il Fondo pensione? Per ottenere l’ISEE devono essere forniti i dati sui redditi di tutti i componenti del nucleo familiare relativi al secondo anno precedente la richiesta, nei dati da fornire NON rientra la posizione costituita presso il Fondo pensione. L’unico caso in cui dovranno essere comunicate informazioni circa il Fondo pensione è rappresentato dall’ipotesi in cui l’iscritto, una volta raggiunto...

Leggi di più...

CompartoGarantito

La gestione del comparto ha l’obiettivo di conseguire rendimenti comparabili al tasso di rivalutazione del TFR su un orizzonte temporale di medio periodo. La presenza della garanzia sul capitale versato consente di soddisfare le esigenze di un aderente con una contenuta propensione al rischio o prossimo alla pensione. [Segue...]

Valore quota Febbraio 2023

€13.99

Andamento da inizio anno

+0,71%

CompartoBilanciato

La gestione del comparto ha l’obiettivo di conseguire una crescita del capitale investito, attraverso un’ampia diversificazione a livello geografico e di asset class degli investimenti. Tale comparto consente di soddisfare le esigenze di un aderente con un profilo di rischio medio o ancora lontano dal pensionamento. [Segue...]

Valore quota Febbraio 2023

€17.18

Andamento da inizio anno

+0,90%

Scarica la APP di Fondoposte

Il tuo capitale sempre sott'occhio

Per conoscere in tempo reale tutte le informazioni relative alla tua partecipazione a Fondoposte.

Con l’App potrai controllare la tua anagrafica, il valore della tua posizione e lo stato delle richieste inviate al Fondo. 

 

IMPORTANTE: Per l’accesso all’area riservata è fondamentale recuperare il codice aderente e la password!

Alt text

News & Comunicati

Elezioni Assemblea dei Delegati

Il Consiglio di Amministrazione di Fondoposte, nella riunione del 01 febbraio 2023, rilevato che il mandato dell’attuale Assemblea dei Delegati scade il 10 giugno 2023, ha indetto le elezioni per il rinnovo dello stesso organismo assembleare fissando: dalle ore 08.00 del 5 giugno 2023 alle ore 20.00 del 20 giugno... [Segue...]

Fondoposte "highly commended" agli "IPE Awards 2022"

L'edizione 2022 degli " IPE Conference & Awards " ha visto Fondoposte confermarsi tra i migliori fondi italiani e un partner affidabile nella costruzione di un futuro previdenziale sereno . Dopo essere stato premiato come miglior fondo pensione agli "IPE Conference & Awards 2020", Fondoposte, per il secondo anno consecutivo,... [Segue...]

Tutte le news

Andamento del Fondo

Andamento ultimi 10 anni

Scheda dei costi di FONDOPOSTE

Clicca sul link che segue per aprire il file con il dettaglio delle informazioni sui costi che gravano, direttamente o indirettamente, sull’aderente a FONDOPOSTE nella fase di accumulo della prestazione previdenziale.

Leggi tutto

Autorità di vigilanza

Fondoposte è soggetto al controllo della "Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione" COVIP (www.covip.it)

Documentazione Utile

La mia pensione complementare

Fai una simulazione!

Clicca sul link che segue per accedere al sistema di calcolo avanzato che ti permette di effettuare una stima realistica della tua pensione complementare

Calcola adesso!