L'aumento della quota destinata alla copertura dei costi del Fondo si è reso necessario per far fronte ad una maggiore complessità gestionale correlata alla dimensione associativa e patrimoniale raggiunta dal Fondo.
L'aumento della quota destinata alla copertura dei costi del Fondo si è reso necessario per far fronte ad una maggiore complessità gestionale correlata alla dimensione associativa e patrimoniale raggiunta dal Fondo.
Fondoposte è in costante evoluzione per migliorare i servizi dedicati agli aderenti e ottimizzare la gestione dei loro risparmi previdenziali . In... [Segue...]
Il rapporto tra rischio e rendimento è un elemento chiave nelle scelte di investimento e nella gestione del risparmio previdenziale. In questo... [Segue...]
Un fondo pensione negoziale come Fondoposte non si limita a erogare una pensione integrativa , ma permette anche di richiedere la liquidazione,... [Segue...]
La settima edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria si svolgerà dal 1° al 30 novembre 2024 . Il tema di quest’anno è “Educazione finanziaria:... [Segue...]