Si ricorda che il 31 dicembre 2007 scade il termine, previsto dall’art. 8, comma 4, del D.Lgs n.252/2005, per la comunicazione a Fondoposte dell’importo dei contributi che non sono stati dedotti in sede di dichiarazione dei redditi in quanto eccedenti la quota di deducibilità prevista dalle sopra richiamate disposizioni nella misura di euro 5.164,57.
A tal fine, abbiamo predisposto l'apposito modulo: Comunicazione contributi non dedotti, che è disponibile nella sezione modulistica.
Il modulo, dopo la compilazione da parte dell’aderente interessato, dovrà essere inviato a Fondoposte con Racc.AR all’indirizzo Viale Europa 175, 00144 Roma.
Su modulo dovrà essere riportato l’importo dei contributi non dedotti indicato al punto 29 parte B del modello Cud 2007 rilasciato dal datore di lavoro, a meno che il soggetto interessato non abbia già dedotto l’importo attraverso la dichiarazione Mod. 730 UNICO, relativa ai redditi 2006. In tal caso dovrà essere riportato solamente l’importo dei contributi residui eventualmente non dedotti.
Laddove il CUD 2007 non riportasse alcun importo al punto 29 parte B non dovrà essere inviata alcuna comunicazione.
Altre News e Focus
Longevità e fondo pensione: cosa c'è da sapere
L’aspettativa di vita , che continua a cambiare e a crescere nel tempo, è un fattore che incide sul futuro pensionistico di un individuo , specie... [Segue...]
16
Nov
Aggiornato il documento sulle anticipazioni
Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 18 ottobre 2023, ha deliberato l’approvazione del nuovo Documento sulle anticipazioni aggiornando...
Fondoposte: cosa succede se cambio dati anagrafici?
Tenere aggiornati i propri dati anagrafici consente a Fondoposte di comunicare rapidamente con gli aderenti e, di conseguenza, di tenerli... [Segue...]
25
Ott
Comunicato Fondoposte
La normativa sui fondi pensione prevede che le prestazioni (riscatti o anticipazioni) siano pagate entro 6 mesi dalla ricezione della richiesta...
Si può cambiare l'importo del contributo minimo a Fondoposte?
L’attivazione del contributo minimo a Fondoposte a carico del lavoratore è una scelta che può offrire maggiore consistenza alla costruzione del... [Segue...]
Ottobre è il mese dell’Educazione Finanziaria
Dal 2018, il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria promuove, a ottobre, il mese dell’Educazione... [Segue...]