Puoi chiamare il nostro Call Center allo 06/87153334 oppure scrivere a fondoposte@fondoposte.it
Scrivici SubitoCome fare per...
...riscattare la tua posizione sotto forma di rendita?

Quali sono i requisiti?
L’aderente iscritto al Fondo da almeno 5 anni e in possesso dei requisiti di accesso al trattamento pensionistico obbligatorio ha diritto a richiedere la prestazione pensionistica in rendita. L’iscritto avrà diritto, al momento del pensionamento e per tutta la durata della vita, ad una rendita rappresentata da una somma calcolata in base al capitale accumulato ed all’età.

Posso richiedere il riscatto in parte in rendita e in parte in capitale?
Si, compilando il Modulo 13 C è possibile scegliere la percentuale da riscattare in rendita e in capitale. Con riferimento al riscatto in capitale, è possibile riscattare fino ad un massimo del 50%. Se invece vuoi richiedere il 100% in capitale allora dovrai utilizzare il Modulo 13 B "Riscatto dopo il pensionamento".

Posso scegliere liberamente la periodicità della rendita?
Si, hai la facoltà di scegliere una tra le seguenti rendite:
- MENSILE
- BIMESTRALE
- TRIMESTRALE
- SEMESTRALE
- ANNUALE

Cosa succede in caso di decesso?
In caso di:
- Rendita vitalizia “semplice”, il decesso estingue il pagamento della rendita.
- Rendita “reversibile”,a seguito del decesso dell'aderente, la rendita viene rivolta verso il reversionario, ovvero il soggetto indicato precedentemente dall'aderente.
- Rendita certa per 5 o 10 anni e successivamente vitalizia, qualora l'aderente deceda entro 5/10 anni, la rata viene comunque corrisposta per i 5/10 anni prestabiliti al beneficiario o, laddove non indicato, agli eredi.
- Rendita con restituzione del capitale residuo, sarà il beneficiario o, laddove non indicato, gli eredi che andranno a ricevere in capitale quanto ancora accumulato presso il fondo pensione

Ci sono dei vantaggi dal punto di vista fiscale?
Le rendite erogate dalla previdenza complementare godono di vantaggi fiscali: è previsto, infatti, che la parte imponibile della prestazione sia soggetta a una tassazione con la ritenuta a titolo d’imposta con l’aliquota del 15 per cento ridotta dello 0,3% per ogni anno eccedente il quindicesimo anno di partecipazione a forme pensionistiche complementari (fino al limite inferiore del 9 per cento).
Procediamo
Scarica e compila il modulo
Scarica e compila il modulo in ogni sua parte, indicando correttamente gli estremi del c/c bancario o postale sul quale ricevere le somme,la tipologia di rendita e firmando il modulo stesso.
Ricordati di inviare la documentazione
Ricordati di allegare la fotocopia di un documento di identità e la certificazione INPS attestante l’avvenuta maturazione dei requisiti di accesso al trattamento pensionistico obbligatorio.
Invialo a Fondoposte
Invia il tutto all’indirizzo fondoposte@fondoposte.it o tramite PEC all’indirizzo fondoposte@pec.it.