Quanto varia la rata di rendita in base alle diverse opzioni disponibili?

Se alla rendita vitalizia si affiancano prestazioni ulteriori (per garantire una maggiore tutela ai propri beneficiari o eredi), il valore della rendita subirà decurtazioni più o meno sensibili.

Riprendendo l’esempio precedente (pensionato maschio di 65 anni, importo della rendita per € 10.000 di capitale maturato) i risultati sono i seguenti:

  • Rendita vitalizia semplice: 659,30 €
  • Rendita reversibile: 520,99 €
  • Rendita certa per 5 e successivamente vitalizia: 654,79 €
  • Rendita certa per 10 e successivamente vitalizia: 640,97 €
  • Rendita con restituzione del capitale residuo: 595,53 €
  • Rendita con raddoppio dell’importo in caso di perdita dell’autosufficienza: 602,86 €

Valore della rendita in euro, al lordo della tassazione, nell'ipotesi di rateazione annuale. Per la rendita reversibile si è considerata un’aliquota di reversibilità del 100% ed un beneficiario di sesso femminile, coetaneo del pensionato.

Si ricorda che la scelta della pensione più adatta comporta la considerazione di due fondamentali fattori:
•    l'esigenza che si intende soddisfare (integrazione del reddito personale, maggior tutela delle fasi di vecchiaia più avanzata, trasferimento di risorse ad altri soggetti, ......)
•    l’importo di rendita necessario per soddisfare tale esigenza, intendendo con ciò il minor valore della rata di rendita prescelta rispetto alla rata di rendita vitalizia semplice.


Conta su di noi

Non ti soddisfa questa risposta? Contattaci!

Puoi chiamare il nostro Call Center allo 0422.1745935 oppure scrivere a fondoposte

Scrivici Subito