Quali sono le voci retributive utili al calcolo del TFR?

Come regolato dall'art. 78 del CCNL per il personale non dirigente di Poste Italiane S.p.A. ai fini della determinazione del TFR sono utili le seguenti voci:
- minimo tabellare - indennità di contingenza in godimento - retribuzione individuale di anzianità - elemento distintivo della retribuzione - tredicesima e quattordicesima mensilità - ulteriori posizioni economiche, oltre i minimi tabellari di ciascuna area, conseguenti al mantenimento, ai sensi del CCNL 26/11/1994, del differente regime retributivo delle ex categorie contrattuali - posizioni economiche differenziate di cui all'art. 4 del CCNL 19/06/1997, integrativo per la parte economica del CCNL del 26/11/1994 - indennità di cassa - indennità di funzione Quadri - indennità per lavoro notturno e festivo, limitatamente ai casi in cui tali attività vengano effettuate perché previste nella programmazione dell'orario di lavoro su turni - indennità per servizi viaggianti - indennità centralinisti non vedenti.


Conta su di noi

Non ti soddisfa questa risposta? Contattaci!

Puoi chiamare il nostro Call Center allo 0422.1745935 oppure scrivere a fondoposte

Scrivici Subito