Puoi chiamare il nostro Call Center allo 0422.1745935 oppure scrivere a fondoposte
Scrivici SubitoCome avviene il calcolo della rendita?
La ‘trasformazione’ del capitale in una rendita avviene applicando i cosiddetti ‘coefficienti di conversione’ che tengono conto dell’andamento demografico della popolazione italiana e sono differenziati per età e per sesso. Più alta sarà l’età al pensionamento e il capitale accumulato, maggiore sarà l’entità della rendita.
Esempio: Pensionato (uomo) di 65 anni con una posizione di 62.500 euro -applicando il coefficiente di trasformazione della rendita vitalizia semplice con un tasso tecnico del 2,5% la rata iniziale di rendita si ottiene moltiplicando il capitale accumulato per il coefficiente di trasformazione (62.500 * 0,065930 = 4.120,63 €